Come mantenere il tuo seno bello e tonico

Che si abbia una piccola taglia o una abbondante e prosperosa, il seno è da sempre l’essenza della femminilità.

Un seno alto e sodo dipende principalmente da due fattori: i muscoli pettorali ed il tessuto cutaneo, che riveste un’importantissima funzione di contenimento e di sostegno. La pelle del seno però è molto sottile e delicata e le fibre elastiche del derma sono particolarmente soggette all’invecchiamento, alla gravità ed alle variazioni volumetriche dovute a cambi di peso, ciclo o allattamento. Ecco i nostri consigli, semplici ma efficaci, per una beauty routine specifica per questa parte del corpo.

Allenare i pettorali con esercizi mirati

I muscoli pettorali vanno allenati con costanza, ma non ti preoccupare, non serve passare ore in palestra se non puoi! Bastano pochi minuti al giorno con esercizi mirati per mantenere i pettorali sodi e tonici. Ci sono tanti esercizi per pettorali a corpo libero, i più efficaci sono i piegamenti o flessioni sulle braccia, che inizialmente si possono fare in versione facilitata appoggiando le ginocchia al pavimento.

Gli alimenti ricchi di antiossidanti e fitoestrogeni

l’alimentazione è una variabile fondamentale che incide notevolmente sull’aspetto e sul volume del decolleté.

La prima cosa da evitare al nostro seno è il cosiddetto effetto yo-yo della dieta: perdere o prendere peso spesso e in modo troppo repentino può causarne lo svuotamento, la perdita di tono o la comparsa di smagliature.

È bene seguire una dieta quanto più ricca possibile di frutta e verdura fresca che, grazie alle loro proprietà antiossidanti, garantiscono una protezione dall’invecchiamento cellulare e cutaneo.

Ci sono poi alimenti che contengono naturalmente fitoestrogeni e vanno privilegiati perché in grado di imitare la funzione degli estrogeni femminili e quindi influire positivamente sul volume e l’aspetto del seno: i più ricchi di fitoestrogeni sono la soia e tutti i suoi derivati (latte, tofu, tempeh, ecc.); il latte e latticini, ed i semi (semi di lino, di soia, di zucca, di anice e di girasole). Per quanto concerne, invece, la frutta e la verdura, i fitoestrogeni si trovano principalmente nelle mele, nella papaia, nel melograno e nei cetrioli. Infine anche caffè e birra rappresentano un’ottima fonte di fitoestrogeni.

Infine, la cosa che in molte trascurano ma che forse è la più importante: le creme giuste nel modo giusto

Curare la pelle in modo costante è un punto fondamentale per la bellezza del decolleté; l’obiettivo è quello di conservare una buona idratazione cutanea, elasticità, volume compattezza. Occorre un prodotto sicuro, specifico e mirato per questa parte del corpo così delicata: Senovis crema è il dermocosmetico migliore per preservarne la tonicità, esaltarne il volume e prevenire l’invecchiamento: i suoi componenti, attivi sul trofismo cutaneo e muscolare, assicurano turgore, tenuta ed elasticità. Può essere usato anche in gravidanza, allattamento o durante le diete dimagranti, per prevenire le smagliature ed il rilassamento del seno.

Senovis Crema aumenta il volume agendo sui fibroblasti del derma, stimolando la sintesi di fibronectina, glucosaminoglicani e collagene.

Rassoda grazie all’acido jaluronico, elastina e raphonticum cardamonies che aiutano a modulare lo sviluppo del tessuto connettivo e muscolare assicurando turgore, tenuta ed elasticità e prevenendo le smagliature.

Contrasta i fenomeni di sfiancamento vasale per l’azione sinergica dell’escina, centella e rusco.

Senovis previene l’invecchiamento cutaneo per le note azioni antietà della vitamina E, olio di jojoba ed amido di riso. Anche l’applicazione della crema nel modo giusto è importante per la bellezza del decolleté: mentre applichi e fai assorbire il prodotto puoi eseguire un semplice automassaggio che permetterà di migliorare la circolazione: basteranno dei movimenti delicati e circolari mettendo la mano sinistra sul seno sinistro e la mano destra sul seno destro e, partendo dalla parte superiore, si passa al lato interno, si gira nella parte sotto, si continua a girare sul lato esterno e poi si torna sopra il seno. non ci si deve assolutamente procurare fastidio con l’automassaggio al seno, procedendo sempre in maniera lieve e delicata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *